E’ ufficialmente iniziato l’autunno quindi perché non lasciarsi ispirare dai suoi colori anche per arredare la tua casa?
Si parla spesso di colore moda 2019 per l’abbigliamento, per i capelli, per il make up, ma spesso non se ne parla per la casa. Certo, non si cambia una maglia come si cambia un divano, ma ispirarsi ad una palette particolare può aiutarti nelle scelte di colore, arredi, accessori e complementi per la tua abitazione.

ESSENTIAL HOME
Se ti dico autunno quali sono i primi colori a cui pensi?
Scommetto arancio, tutte le tonalità del marrone, giallo tendente all’ocra, anche un po’ di verde, il grigio come la nebbia di ottobre, ma anche il color porpora come il melograno.

Pinterest, autumn palette
Diciamo che non risulta difficile utilizzare questi colori in casa, ci sono delle palette autunnali veramente meravigliose che scaldano gli interni con estrema eleganza.
Logicamente quando parlo di arancione non immagino il colore dell’arancia, ma piuttosto un arancio più scuro, desaturato e che sia avvicina al color ruggine, così come quando parlo di giallo, di verde ecc.
Ti avevo già parlato di colore nel mio articolo IL COLORE IN CASA E LA PAURA DI OSARE, ti ricordi?

Decoration Love
Ora passiamo insieme alla pratica, ecco qualche consiglio su come portare i colori dell’autunno tra le mura di casa.
Partiamo dalle pareti, potresti pensare a dare carattere ai muri di una stanza proprio utilizzando le palette autunnali. Meglio prediligere le tonalità dei marroni e dei beige chiari, anche tendenti al rosato, ma sempre un po’ desaturati e polverosi.

MASTER bedROOM IDEAS
Oppure, per dare carattere ad un singolo angolo della stanza puoi azzardare con un porpora, o un ocra, un ruggine o un marrone scuro. Nel caso di una casa dal carattere autunnale sono preferibili pareti dal colore pieno ed omogeneo, ovvero meglio evitare disegni come righe, pois ecc. che si allontanano dal carattere un po’ letargico ed etereo dell’autunno.

I.D Furniture & Architecture

Furniture Inspiration
Se utilizzare i colori d’ autunno, per le pareti, ti sembra troppo, allora puoi spostare l’interesse su un arredo e renderlo il punto focale della stanza.
Come? Scegli un porpora, un arancio o un ocra per quel mobile e rendi il contesto circostante molto più soft.
Ti faccio un esempio: un bel divano dai colori autunno, pareti chiare nei toni del beige o del grigio chiaro, altri arredi nella stanza nelle stesse nuances dei muri.
Essendo i colori autunnali molto di moda da un po’ di anni, non ti sarà difficile trovare in commercio un divano, una testiera del letto o altri arredi in quelle tonalità, vedrai.

RANGWALAY

Pinterest, bedroom ideas
Già sento la vocina nella tua testa: “ma ho paura di stufarmi in fretta, e poi come faccio a ridipingere i muri o a cambiare un mobile?”.
Non ti preoccupare, se non ti senti coraggioso abbastanza per lanciarti con questi colori tra le mura della tua casa, l’alternativa è puntare su oggetti più piccoli e facilmente sostituibili, come un vaso, una lampada, i tessili ecc.
In questo caso ti consiglio di scegliere al massimo tre colori (ad esempio il verde con l’arancio e il beige). Il rischio, se no, è quello di esagerare ed avere troppe nuances nella stessa stanza, ma soprattutto in casa.

La gatta sul tetto

Liz Marier blog
Cambiando prospettiva, se vuoi solo creare una passeggera atmosfera autunnale in casa, allora armati di candele, coperte di lana dai colori caldi e terrosi, lucine soffuse, una tazzona di te, qualche vaso con rametti secchi o foglie ingiallite.
Oppure organizza una bella cena a casa, con gli amici, a tema autunno, con una tavola preparata e arricchita di richiami, una cremosa vellutata di zucca e caldarroste (a manciate!).

Pinterest, autumn atmosphere

Pinterest, autumn table
Ora scappo a prepararmi il pranzo, mi è venuta una voglia matta di vellutata di zucca!